La perdita di una persona cara o di un familiare è sempre un evento difficile da accettare e così, per mantenerne sempre vivo il ricordo o per lasciare a parenti ed amici che lo desiderano qualcosa che faccia venire loro in mente chi non c’è più, è usanza comune stampare dei ricordini funebri.

Perché realizzare dei ricordini funebri

I ricordini funebri in genere vengono utilizzati sia come forma di ringraziamento per chi ha inviato dei telegrammi di cordoglio, sia per chi ha lasciato delle offerte appositamente registrate su dei libretti posti all’entrata della chiesa durante la celebrazione del funerale, ma anche per parenti ed amici, particolarmente legati al defunto, che desiderano averne un ricordo da tenere in casa.

Come si realizzano

ricordini funebri

Esistono diversi modi per preparare i ricordini funebri. Di solito la soluzione più comune è quella di rivolgersi all’agenzia funebre che ha organizzato le esequie, presentandosi con una fotografia a cui si è particolarmente legati e che ritrae la persona scomparsa in un momento sereno e gioioso della sua vita. Quindi, l’incaricato dell’agenzia con delicatezza e discrezione provvede ad illustrare una serie di modelli e formati. Insieme alla fotografia si possono aggiungere delle frasi personalizzate, frammenti di poesie, brani presi da un libro e che evocano una particolarità del carattere della persona scomparsa, oppure ne evidenziano i pregi avuti in vita.

Naturalmente era prevedibile che il mondo del web entrasse anche in questo settore. Infatti, troviamo molti siti che consentono di realizzare on line i ricordini funebri personalizzandoli, oppure scegliendoli da un catalogo apposito e si può addirittura migliorare l’immagine scelta attraverso il fotoritocco. Il vantaggio della realizzazione e dell’acquisto dei ricordini funebri on line è senza dubbio notevole, soprattutto dal punto di vista economico. Infatti, questi siti non solo propongono dei prezzi concorrenziali rispetto a quelli previsti dalle agenzie funebri, ma possono anche offrire dei pacchetti per cui con l’acquisto di una certa quantità di ricordini i primi 100 sono gratuiti, oppure se si stampano almeno 100 ricordini, il fotoritocco è gratis.

 

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie) per le seguenti finalità: