Molte aziende funebri offrono ai propri clienti una vasta scelta di cofani funebri in modo da poter soddisfare le particolari richieste in queste circostanze così delicate. La produzione dei cofani funebri viene effettuata nella maggior parte dei casi attraverso lavorazione artigianale, così che si possano realizzare prodotti pregiati e a volte corredati da decorazioni particolari e da intarsi personalizzati.

 

Materiale cofani funebri

 

Il materiale più indicato per realizzare i cofani funebri è il legno; la scelta della qualità e della tipologia di legno può far lievitare il prezzo dei cofani funebri, in quanto l'essenza scelta definirà diverse caratteristiche di colore e robustezza. Molte ditte utilizzano principalmente legni massicci per realizzare i cofani funebri: abete, faggio, pino o larice determinano una tonalità più chiara rispetto al legno di ebano, noce o rovere.

 

É possibile corredare i cofani funebri di decorazioni particolari, come bassorilievi oppure incisioni di carattere sacro, oppure arricchire il legno applicando croci e targhe in metalli preziosi. Inoltre nei cofani funebri è possibile posizionare dei particolari veli trasparenti atti a coprire la salma durante le esposizioni.

 

L’interessato autorizza al trattamento dei propri dati personali (Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679; clicca qui per sapere come gestiamo Privacy e Cookie) per le seguenti finalità: